





Vi capita mai di stare sedute al tavolo del vostro angolino creativo e non riuscire a concludere nulla di soddisfacente? Ecco, alcune volte, dopo ore di tentativi e sprechi di carta perché il progetto che ho in testa non esce come vorrei, per sbloccare questa situazione di stallo di creatività, vado a ripescare delle vecchie idee e le riadatto, modifico e realizzo dando nuove misure, nuovi colori e funzionalità.
Ho realizzato una scatolina con un’apertura in basso per inserire il “cassetto” che contiene il calendario. Per impreziosirla e coprire la parte frontale, ho fatto una card grande quanto la struttura base utilizzando la stessa carta patterned, della collezione *Forever Green*, cha adoro!
Poi semplicemente ho fustellato due volte la scritta *Buon Natale*, una volta con la gomma crepla bianca e la seconda con del cartoncino bianco. Li ho incollati fra di loro per ottenere un risultato più tridimensionale, poi li ho posizionati in basso a destra della card e per terminare ho abbellito con degli enamel dots. Clean and simple, come piace a me!
Il “cassetto” l’ho costruito con la carta patterned verde della collezione *Forever Green* e ho creato due scomparti mettendo una listarella come separatore. Nella parte superiore ho inserito i sette parallelepipedi, precedentemente timbrati con il timbro *Calendar*, e in alto ho inserito una listarella fustellata con la *Happy Frame*, anche questa precedentemente timbrata con le prime tre lettere per comporre il giorno della settimana. Nello scomparto sottostante, invece, ho inserito 6 foglietti piegati a metà, dove su ogni lato ho incollato le lettere, per formare i nomi dei mesi, fustellate nel cartoncino nero con la *Funny Alphabet*.
Per tenere in piedi il calendario, basta piegare indietro la scatolina ed inserire il cassetto nella parte inferiore. Cambiando i cartellini dei mesi e i 7 parallelepipedi in base al mese in cui siamo, il gioco è fatto!
Sperando sempre di darvi spunti per realizzare i vostri progetti, approfitto per farvi gli auguri di un Sereno Natale.
Tania.
Nessun commento:
Posta un commento